In una notte del 1216, San Francesco, in preghiera presso la Porziuncola, chiese al Signore un dono immenso: che ogni persona, pentita e confessata, potesse ricevere il perdono completo di tutte le colpe.
Così nacque il Perdono di Assisi, l’indulgenza plenaria che si rinnova ogni anno dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2.
È una grazia straordinaria, un gesto d’amore che abbraccia ogni persona che cerca pace.
Quest’anno, il Perdono di Assisi è ancora più prezioso: ci accompagna nel cammino del Giubileo della Speranza. È un tempo favorevole per lasciare che il Signore guarisca il nostro cuore e ci rialzi.
Ecco come ricevere l’indulgenza: confessarsi, ricevere la comunione eucaristica, visitare una Chiesa francescana o parrocchiale aprendo il cuore alla Grazia; recitare il Credo per affermare la nostra appartenenza cristiana e il Padre nostro per riconoscersi figli di Dio e fratelli di tutti; pregare secondo le intenzioni del Papa, per costruire la comunione nella Chiesa.
Dal Perdono d’Assisi si riceve la forza di ricominciare, per accogliere la misericordia che guarisce. Lascia che questo momento speciale ti raggiunga.
L'1 e il 2 agosto vivi pienamente anche tu la Festa della Misericordia. I Frati della Basilica di Assisi ti invitano a unirti spiritualmente e a richiedere la speciale preghiera in occasione del Perdono d’Assisi.
Compila il form per ricevere via email la preghiera da recitare in questa speciale Festa e le indicazioni per vivere pienamente il Perdono d’Assisi. Apri il tuo cuore e ricevi il Perdono.
Questo dono speciale è per te.